
Crazy Bike Tour
26 sett
21 km
Attimis/Porzus/Cima Porzus/Subit
ISCRIZIONI:
POLO SPORTIVO DI ATTIMIS
Iscrizioni il giorno della manifestazione
dalle ore 8.00 alle ore 9.00
partenza ore 10.00
Lunghezza: 21 km
Dislivello: 690 m
Tempo di percorrenza: 2 h
Difficoltà: intermedia
Il percorso parte dal polo sportivo di Attimis. Attraversato il
ponte sul torrente Malina, si svolta a sinistra e si prosegue öno
al bivio per Porzûs prendendo a destra.
Dopo 6 km di ascesa si raggiunge il paese (punto panoramico).
Superato l’abitato, si sale ancora per 2 km öno a raggiungere
Sella Carnizza (Cima Porzûs, punto panoramico).
Al pianoro si svolta a sinistra imboccando la bretella di 3 km in
leggera discesa che conduce a Sella Jôf, dove, girando ancora a
sinistra inizia la discesa di circa 8 km lungo la quale, in
successione si attraversano gli abitati di Subit (punto
panoramico), Cancellier, Bombardier e Forame.
Da Forame, in leggera discesa si rientra ad Attimis.
Crazy Mountain Bike Experience
27 sett
33 km
La via dei
castelli
ISCRIZIONI:
POLO SPORTIVO DI ATTIMIS
Iscrizioni il giorno della manifestazione
dalle ore 8.00 alle ore 9.00
partenza ore 10.00
Lunghezza: 33 km
Dislivello: 750 m
Tempo di percorrenza: 3 h
Difficoltà: intermedia
Percorso ad anello che si sviluppa principalmente su piste
forestali di facile percorrenza. Si parte dal polo sportivo di Attimis
in direzione via Divisione Julia per raggiungere il castello di
Cergneu, attraverso la pista forestale che congiunge Attimis a
Forame.
Si prosegue rientrando ad Attimis attraverso Passo Monte Croce.
All’altezza di Borgo Piccoli si imbocca la ciclabile sterrata “Rio
della Valle” in direzione Polveriera (Racchiuso).
Da qui, si raggiunge la piazza di Racchiuso, con la sua torre
campanaria medievale e la chiesa con il ciclo di affreschi
cinquecenteschi di G. Thanner.
Si prosegue imboccando la pista forestale che conduce a Borgo
Poiana di Sotto, per risalire a Poiana di Sopra e poi rientrare a
Racchiuso su strade bianche (punto panoramico).
Sempre su pista forestale si raggiunge il Castello di Partistagno e
si scende lungo il vecchio sentiero che sbuca in prossimità
dell’agriturismo “Sogni d’Orto” da qui si raggiunge la strada
statale che riconduce ad Attimis.
Da compilare e consegnare
E-bike a disposizione dei partecipanti
Disponibili a noleggio 40 e-bike. Personale qualificato fornirà supporto e assistenza nel corso della manifestazione.
Vieni con la tua e-bike!
Se già possiedi una e-bike, goditi due giornate all’aria aperta.
Saremo lieti di accompagnarti sui nostri percorsi storici e
panoramici e ospitarti a pranzo dove potrai gustare i piatti tipici
del territorio.
Chiama subito!

Informazioni utili
PIANO ANTI COVID
Con il supporto di una azienda specializzata sarà realizzato il piano anti Covid-19 nel rispetto delle normative vigenti per garantire
massima sicurezza a ospiti e organizzatori
ISCRIZIONI
La quota di iscrizione di euro 10,00 comprende l’assicurazione, e il Kit contenente lo scaldacollo e il disinfettante per le mani.
Caffè e brioche per tutti
I partecipanti saranno ospiti dell’organizzazione per la colazione Caffè e brioches e per il pranzo. Ad ogni partecipante sarà
consegnato un buono colazione e un buono pasto da consumarsi solo nelle giornate dedicate alla manifestazione e nei locali
convenzionati per l’evento. Sul buono caffe e sul buono pasto saranno indicati i bar e la Trattoria o il Ristorante dove il partecipante
sarà ospitato.
Ricordati di portare la mascherina

Commenti recenti